
Chi dice 18esimo dice Montmartre…e chi non conosce Montmartre ? Quale turista non ci è mai stato almeno una volta, anche solo nella piccola Place du Tertre, quella degli artisti e dei ristorantini ?
Ebbene, io vi voglio parlare oggi dell’ “altro” 18esimo, quello “un po’ più a destra”, che si vede dalla cima della basilica del Sacro Cuore guardando in direzione della torre d’acqua in fondo in fondo (foto di testa), che si incunea fra le rotaie che portano alla Gare* du Nord e quelle che portano alla Gare* de l’Est ; vi voglio parlare del quartiere de La Chapelle. Appena a qualche centinaio di metri ed una fermata di metro da Barbès-Rochechouart e dal temutissimo quartiere della Goutte d’Or**, che, a dispetto del nome che porta, ha la reputazione di essere uno dei meno raccomandabili di Parigi. Perché ? Intanto perché ci abito ! E perché sto imparando a conoscerlo bene e lo trovo estremamente interessante, con i suoi templi indiani (siamo vicinissimi al 10° arrondissement***, il quartiere indiano), i suoi profumi di incenso e i suoi bazar che vendono di tutto a qualsiasi ora del giorno e della notte…
In realtà, quello che oggi è uno dei quartieri più popolari di Parigi è stato, fino al 1860, un Comune a parte che affonda le sue radici nel Medioevo e si sviluppa intorno alla chiesa di Saint-Denys de la Chapelle, di epoca gallo-romanica, e sulla strada che dal centro di Parigi portava al Comune di Saint Denis, oggi via Marx Dormoy. Quando Napoleone III decide di annettere i Comuni limitrofi alla città di Parigi, La Chapelle viene divisa in 2 : ad ovest della ferrovia che porta alla Gare* du Nord viene creato il quartiere della Goutte d’Or*, ad est quello del La Chapelle.
Beh, niente basiliche galattiche, né musei, né negozi super chic…ma qualche perla nascosta. Molto nascosta. Insomma, o le conosci o non le troverai mai. Eccovene 2.

IL bruch di Parigi : fra i nuovi locali di tendenza, l’hôtel ristorante Kube registra il tutto esaurito.

Il mercato dell’Oliva : nell’antica agorà del villaggio La Chapelle il tempo sembra essersi fermato.
* Gare = stazione (del treno o della metropolitana)
** Goutte d’or = goccia d’oro, dal colore del vino delle vigne di Montmartre, appena più a nord
*** Arrondissement = così si chiamano i quartieri di Parigi ed altre grandi città francesi
Rispondi