
Carissimi, oggi vorrei condividere con voi un bellissimo articolo proveniente dal blog amico Una Milanese a Parigi, che mi ha gentilmente autorizzata a pubblicare su My France. L’articolo illustra un sacco di iniziative gratuite che sono messe a disposizione di chiunque voglia approfittarne a Parigi : il periodo è particolarmente propizio grazie al bel tempo che pare finalmente essere arrivato, quindi date un’occhiata ai mesi di Giugno, Luglio e Agosto…e stampatevi il tutto come MEMO per l’inverno !
Articolo di Veronica del 12 maggio 2017 su Una Milanese a Parigi
Nei due anni che ho passato qui a Parigi ho spesso cercato eventi culturali, collezioni d’arte, mostre, giardini, manifestazioni anche lo più gratuite, in modo tale da poter risparmiare quando era possibile.
Ecco qua quindi un riassunto di tutto quello che a mio parere è più interessante mese per mese. Un piccolo calendario di una Parigi completamente gratuita!
In maggio:
La Nuit des musées: Apertura notturna gratuita di collezioni permanenti e di esposizioni temporanee. Letture, animazioni, e atelier per famiglie. Info su www.nuitdesmusees.culture.fr
Le printemps des rues: Festival d’arte di un week-end al Canal St. Martin. Concerti, installazioni, teatro di strada, e animazioni per i bambini. Info su www.leprintempsdesrues.com
In giugno:
Festival et concours international de jazz à la Defence: concerti di giovani talenti di salsa, jazz e rythm’n’blues. Info su https://www.facebook.com/ladefensejazzfestival/
Fête de la Musique: si svolge in tutto il mondo il 21 giugno (che coincide per lo più con il primo giorno d’estate nell’emisfero boreale) soprattutto la sera e la notte fino al mattino. chiunque aderendo al bando può organizzare concerti e partecipare anche gratuitamente alla Fête de la Musique. Info su http://fetedelamusique.culturecommunication.gouv.fr/
In luglio:
Festival del Ciné en plein air: Al Parc de la Villette proiezione di film al chiaro di luna e pic-nic in compagnia. Info e programmazione su https://lavillette.com/evenement/cinema-en-plein-air-2017/
Musique et jardins: Concerti gratuiti nelle strade e nei giardini del 18esimo arrondissement: programmazioni varie. Info su https://www.parisinfo.com/decouvrir-paris/guides-thematiques/paris-plein-air/culture-a-ciel-ouvert/musique-dans-les-parcs-et-jardins
Paris Plage: Dal 20 giugno al 20 agosto apre una “stazione balneare” sulla riva destra e sinistra della senna. Sono gratuite le attività sportive che si possono svolgere ai bordi del fiume, l’usufrutto della spiaggia artificiale, prendere il sole sotto gli ombrelloni… Ogni venerdì e sabato inoltre ci sono concerti che permettono di scoprire la scena della musica indipendente. Info su http://www.tourisme93.com/ete-du-canal/paris-plages-villette.html
In agosto:
Cinéma au clair de lune: lungo i diversi quartieri di parigi. Programmazioni varie. Info su http://www.forumdesimages.fr/fdi/Festivals-et-evenements/Cinema-au-clair-de-lune
Festival Silhouette: Cortometraggi e musica al Parc des Buttes Chaumont. Info su http://www.association-silhouette.com/
Le Nuits des étoiles: I parigini si ritrovano al Parc de la Villette con il naso all’insù ad assistere alla caduta delle stelle cadenti, con incontri e lezioni gratuite tenute da astronomi che lavorano alla Cité des Sciences. Info su https://www.afastronomie.fr/
In settembre:
La fête des jardins: due giorni di follia verde, visite gratuite nei giardini privati, dimostrazioni di apicultura, atelier di giardinaggio, percordi ludici e culturali, aperitivi e degustazioni gratuite nelle vigne di Montmartre. Info su https://www.evous.fr/Fete-des-Jardins-a-Paris-le-programme-par-arrondissement,1137028.html
La Journées du patrimoine: Info su http://journeesdupatrimoine.culturecommunication.gouv.fr/
In ottobre:
Nuit Blanche: una grande festa dell’arte che dura tutta la notte; musei d’arte contemporanea aperti, performance e proiezioni. Installazioni temporanee di grandi artisti. Concerti. Info su https://www.facebook.com/NBParis/
In novembre:
La Féte de la Science: Centinaia di scienziati mostrano il loro lavoro, le loro scoperte e il futuro della ricercascientifica. Oltre ai workshop, questo incontro è anche l’occasione per scoprire mostre gratuite e installazioni in musei e centri. I bambini vengono introdotti alla scienza alla Cité des Sciences o il Palazzo di Discovery, i giovani possono muovere i primi passi nelle università dell’ Ile de France incontrando direttamente ingegneri, ricercatori e le associazioni scientifiche. Info su https://www.fetedelascience.fr/
In dicembre:
Contes et Histoires: un Festival di viaggi lungo la storia dei luoghi parigini (Pantheon, Arco di Trionfo, Cattedrale di Notre Dame ect.). Atelier creativi e visite guidate, per la maggior parte gratuite. Info su https://www.iletaitunehistoire.com/genres/contes-legendes
In febbraio:
Le Nouvel An Chinois: per festeggiare l’inizio della primavera cinese con le sue parate, i suoi dragoni, e le sue lanterne rosse. Non solo: letture, conferenze, atelier famigliari. Atelier di maquillage cinese, calligrafia e cucina. Info su http://www.lechinois.com/faq/faqnouvelan.html
Rispondi