
Come sempre all’ultimo minuto il giorno prima di partire per Cahors, decido di offrirmi un BEL ristorante per una cena come si deve : ne avevo propio bisogno !
Mi affido al prode Tripadvisor che mi suggerisce questo gioiellino : in realtà avrei dovuto sceglierlo anche come hôtel ma tant’è (la prossima volta). A qualche metro della stazione, questa bella copia della casa di Norman Bates (ma bella, giuro !) ospita un hôtel ed un ristorante dai sapori della belle époque.
Lo chef Gilles Marre e il figlio Alexandre accolgono i clienti in un quadro d’eccezione, perpetrando una tradizione vecchia oltre un secolo. E’ possibile prendere un aperitivo al bar prima di aprire la splendida porta vetrata in stile Liberty e accedere alla sala da pranzo.
La sala da pranzo non è enorme e i tavoli non sono infiniti (primo segno di qualità) : ce ne sono 2, la principale ed un’altra un po’ più appartata. Ovunque, alle pareti, opere d’arte di un artista locale che fra l’altro ho trovato davvero bravo : si chiama Jean-Humbert Savoldelli (radici italiane…) e di mestiere fa il pilota d’aerei ! Infatti trae ispirazione dagli scali che ha effettuato in tutti gli anni di servizio. Davvero notevole.
La conferma che si trattasse di un posto serio è arrivata insieme alle prime portate, ben servite e ben introdotte dallo chef de salle nonché sommelier. Il menù mette in valore i prodotti del territorio : il menù “Gourmand”, a € 42, presenta 2 antipasti, 2 piatti, formaggio e dessert ; il menù “Le Balandre”, a € 68, offre una scelta complementare per l’antipasto ed una per il dessert. Esiste una carta generica, con una selezione di portate piuttosto decisa : prodotti freschi, di stagione e legati al territorio. Il ristorante offre anche una carta di vini con oltre 800 referenze. Un servizio simpatico e caloroso, nonostante la professionalità di alto livello (che a volte può risultare un po’ freddina, non qui). I prezzi non sono banali : vanno dai € 18 per gli antipasti ai € 25 per i piatti di resistenza.
Io ero in vena, quindi ho optato per un menù “Le Balandre”: carpaccio di capesante crude con caviale su risotto di patate allo zafferano (me ne ricordo ancora), filetto di San Pietro in crosta di pistacchi e limone con vongole, cornetti piatti e estragone, degustazione di 3 formaggi locali, tortino di pasta frolla con caffé grigliato, clementini canditi, cioccolato fondente fuso e gelato di ciocco-latte. Il conto (con 2 aperitivi, 2 bicchieri di vino e una bottiglia d’acqua) : € 175 circa.
Per informazione, gli chef propongono anche corsi di cucina : tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet.
Hôtel Terminus / Restaurant Le Balandre
5 Avenue Charles De Freycinet
46000 Cahors
Apertura :
Dal 1° gennaio al 13 novembre e dal 22 novembre 31 dicembre 2016 : per il ristorante consiglio di chiamare prima.
Tel. 05 65 53 32 00
Se desiderate prenotare, per il ristorante oppure l’hôtel, ecco i link diretti :
Credo che un video valga più di mille parole, quindi godetevi questo estratto :
Rispondi